Cucina altoatesina regionale e stagionale
Allo Jora Mountain Dining a San Candido, nell’Alta Pusteria, la cucina alpina incontra quella mediterranea in un’opera di raffinazione eseguita da Markus Holzer
Jora Mountain Dining, d’inverno situata direttamente sulle piste del comprensorio sciistico Monte Baranci sulle Dolomiti di Sesto, e d’estate avvolta da prati rigogliosi, accoglie buongustai ed appassionati dei piatti tipici altoatesini.
Oltre ai classici del territorio, come i canederli allo speck in brodo di manzo, la ricca “merenda” tirolese fatta con speck, “kaminwurz” e formaggi tipici, o l’intramontabile strudel di mele, la carta propone anche creazioni originali, per esempio tagliolini di castagna al ragù di camoscio locale o parfait al miele di abete rosso con rosa canina e crumble di cioccolato.
Particolarmente interessanti sono gli eventi serali allo Jora Mountain Dining, che regalano agli ospiti indimenticabili momenti di gusto. Il sabato è dedicato alle cene gourmet “Mountain Dining”, con menù creativi e regionali da 4 a 6 portate. Gli amanti della pasta non possono perdersi le serate “Pasta on the rocks”, un vero e proprio omaggio a questa eccellenza italiana. Markus Holzer sorprende il pubblico con le sue creazioni geniali a base di pasta e al buffet conclusivo con diverse varietà di dessert. A ciò si aggiungono i vini altoatesini, provenienti soprattutto dalle piccole cantine dei dintorni.
Cenare allo Jora Mountain Dining è un’esperienza unica, non soltanto per la cucina che spazia dal tradizionale al creativo, ma anche per l’atmosfera accogliente e il servizio impeccabile.